stendardo processionale - manifattura modenese (sec. XVIII)

stendardo processionale, post 1730 - ante 1799

Il drappo dello stendardo è in seta di forma rettangolare teso su due bastoni orizzontali, fissato ad un bastone verticale e guarnito da cordoni e nappe. I bastoni orizzontali terminano con pomi in legno intagliato e dorato, il pennone verticale si conclude con una croce apicale lignea intagliata e dorata. Il drappo reca immagini ricamate con elementi floreali geometrici; al centro campeggia l'emblema della Confraternita, la testa di San Giovanni Battista, che è un'antica applicazione realizzata a ricamo con fili d'argento

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1730 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE