lapide tombale - bottega modenese (sec. XVI)

lapide tombale, 1554 - 1554

Lastra rettangolare, priva di cornice. Nel terzo superiore, incasso quadrato con stemma scolpito in bassorilievo, con elaborato ornato accessorio (lambrecchino). I due terzi sottostanti sono interamente occupati da una lunga epigrafe su 33 righe, poco distanziate e molto fitte, che arrivano quasi a lambire i margini della lastra. Lettere di fattura curata; segni abbreviativi e di interpunzione a triangolo poggiato a piè di lettera. Ai lati dell'incavo superiore, simboli incisi: quello di destra, un cuore sormontato da una croce a due traverse diseguali, contiene le iniziali del defunto

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Epitaffio composto dal letterato Ludovico Castelvetro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800279701
  • NUMERO D'INVENTARIO 7208
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI due terzi inferiori della lastra - Thomasinus Iacobini fil. Thomasini nep. Lance/ oloti pronep. Blancus cui item Lanceolotus/ seplasiarius deinde argentarius a Maximilia/ no Rom. Imp. ob merita eius in Rom. Imperium/ comes imperialis consistorii creatus ac/ nobilitate et insignib. his quae sculpta vides/ donatus una cum posteris eius omnib. a Leone/ X Pont. Max. notarius apost. et imper. ac vice c/ omes declaratus decreto postea Clemen/ tis VII Pont. Max. tantas dignitate comproban/ te equestri ordini ab Alphonso Atestino Ferra/ rien. Mutinen. et Regien. duce ascriptus immunita/ te ab eodem quoad vixerit publicarum om/ nium ex actionum donatus, honorib. et mun/ erib. fere cunctis reip. perfunctus, scriptor dilig/ ens rerum sui temporis et rationis frumentar/ iae annum agens LXXX/ v. sibi monumentum hoc fecit/ et Iacobino fil. unico ob suavitate et sanct/ itate morum insigni latina et hetrusca ling/ ua erudito orationum elegiarum comoediar/ um et variorum omni fere numero poematum/ (segue in OSS) - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1554 - 1554

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE