banco da chiesa, serie di Mistrali (fine/inizio, fine/inizio secc. XVII/ XVIII, secc. XIX/ XX)

banco da chiesa, 1690-1710
Mistrali (notizie 1889-1910)
notizie 1889-1910

Serie di 19 banchi da chiesa in legno intagliato

  • OGGETTO banco da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno di castagno/ intaglio
    legno di noce/ intaglio
    legno di pino/ intaglio/ verniciatura
  • ATTRIBUZIONI Mistrali (notizie 1889-1910): falegname/ intagliatore
  • LOCALIZZAZIONE Vezzano Sul Crostolo (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel corso dei lavori di restauro promossi dal parroco di S. Eufemia, Don Serafino Vezzani, a partire dal 1889 vennero "ricostruiti di nuovo in modo uniforme" i banchi della chiesa per opera del falegname Mistrali di Pavullo (P. Scurani, La chiesa parrocchiale di Casola Canossa, Reggi Emilia 1915, pp. 12, 22). E' probabile che, in quell'occasione si reimpiegassero elementi dei vecchi banche appartenenti alla chiesa. I piedi, infatti, in noce e castagno - anzichè di pino, come il resto del banco - sembrerebbero risalire ad epoca precedente (fine '600 - primi '700)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800275385
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'