altare - manifattura reggiana (metà sec. XVIII)

altare, 1740 - 1760

Altare in stucco con piccola ancona che si apre in un'ampia nicchia rettangolare, bordata da una cornice in legno intagliato e dorato e chiusa da una cortina in taffetas rosso ricamato

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ argentatura
    MURATURA
    scagliola/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Reggiana
  • LOCALIZZAZIONE San Martino in Rio (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Altare edificato nel 1754, come attesta la scritta sopra la porta della nicchia, per accogliere il reliquiario di San Venerio, donato nel 1618 da Carlo Filiberto degli Estensi di San Martino e collocatoin precedenza sotto l'altare maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800270242-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • ISCRIZIONI muro sopra la porta - D. O. M./ DIVO VENERIO M./ CUJUS GRATIA/ E LETHALI EVASIT MORBO/ FRANCISCUS TIRELLI/ SACELLUM HOC AERE SUO/ ERIGI CURAVIT/ ANNO 1754 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE