decorazione plastica, complesso decorativo di Campori Matteo (sec. XVIII)

decorazione plastica,

Lungo l'intera navata corre un fregio ornato nella fascia superiore da un festone di fiori e frutta e, nella fascia inferiore, da motivi a girali alternati a teste di cherubino. Sotto il fregio, 24 semicapitelli dorati decorati con foglie d'acanto. Nella controfacciata, nelle cappelle e nel transetto, 9 mostre di finestra variamente decorate con motivi a volute, festoni e putti. Volte della navata, delle cappelle, del transetto e del presbiterio, ornate con putti a rilievo e partiture, ottenute da sottili rialzi in stucco dorato

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Campori Matteo (notizie 1772): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Campagnola Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esiste una convenzione, datata 11 giugno 1772, con lo stuccatore milanese Matteo Campori, per l'esecuzione dei capitelli delle pilastrate, l'ornato delle cinque finestre e il cordone con ornato di frutta. In tale convenzione, ricordata da Mori, non sono citate le altre partiture plastiche che comunque possono essere assegnate al Campori per evidenti affinità stilistiche, di gusto e di disegno con il restante complesso decorativo della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800269389
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campori Matteo (notizie 1772)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'