Madonna con Bambino adorati da San Giorgio

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Allegri, Antonio detto Correggio
    Boulanger Jean
  • LOCALIZZAZIONE Rio Saliceto (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è citato negli inventari a partire dal 1622 come opera di Correggio. L'attribuzione all'Allegri è stata comunemente accettata fino all'Ottocento. Stilisticamente l'opera non regge l'attribuzione, ma è improbabile che - come si è pensato - si tratti di una copia di un perduto originale, sostituito nel XVII secolo, dopo lo spoglio della tela originale da parte del duca Francesco I d'Este. Una lettera del 1638 indirizzata al duca, specifica che durante il sopralluogo fatto a Rio Saliceto dal Boulanger, il pittore francese escluse assolutamente la paternità correggesca del dipinto. Si tratta comunque di un'opera del primo Cinquecento, eseguita da un artista legato ai modi dell'Allegri.'
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800268717
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE