Sacra Famiglia con San Vito e San Modesto

dipinto, ca 1744 - ca 1744

Personaggi: Madonna con Bambino; S. Giuseppe; San Vito; San Modesto. Figure: putti. Attributi: (S. Giuseppe) verga fiorita. Simboli del martirio: ramo di palma. Oggetti: corona di fiori. Fenomeni naturali: nubi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Polesine Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, opera di ambito emiliano della prima metà del XVIII secolo con reminiscenze di cultura bolognese e crespiana, è racchiusa da un'elegante cornice barocca che reca nella parte inferiore, in uno scudo, una scritta con la data rispondente alla sua esecuzione e riferibile anche alla tela. Un inventario del 1874 cita l'opera come "di scuola di Parmigianino". Tale attribuzione viene ripresa da Soresina. Santangelo nella scheda inventariale della chiesa considera il dipinto "lavoro abbastanza interessante di scuola bolognese" e sempre lo stesso nella pubblicazione del 1934 lo assegna a "ignoto del XVIII secolo". Il dipinto è citato Da Cirillo e Godi come lavoro della cerchia di Clemente Ruta e segnalano che al suo posto era citato nel sec. XVIII "un bellissimo quadro di Sebastiano Rizzi", non escludendo l'ipotesi che quest'ultimo possa identificarsi con quello in esame: "a meno che non venisse ritenuta sua proprio questa debole tela". "un quadro grande in tela con suo telaio e cornice grezza effigiatevi la Sacra famiglia e i Santi Vito e Modesto" costuisce la pala dell'altare maggiore in un inventarioe 1729
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800259210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1744 - ca 1744

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE