armadio da sacrestia di Anelli Giuseppe (ultimo quarto sec. XVIII)

armadio da sacrestia, 1777 - 1777

L'armadio poggia su quattro piedini ricurvi, uniti tra loro da grembiali sagomati. Le ante hanno il profilo superiore pure sagomato e sono spartite ciascuna da due specchiature sovrapposte. Il profilo superiore del mobile presenta due frammenti di trabeazione alle estremità, terminanti in un ricciolo, ed un terzo frammento curvilineo al centro

  • OGGETTO armadio da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ sagomatura
  • ATTRIBUZIONI Anelli Giuseppe (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Piacentino (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Anelli, di Ciriano (località presso Carpaneto Piacentino), è un ebanista attivo nella seconda metà del sec. XVIII, cui si devono in particolare alcuni dei mobili più belli e significativi della zona, in particolare un armadio di sagrestia, un confessionale ed un pulpito nalla chiesa di Centovera (presso San Giorgio Piacentino). Piuttosto diverso da quelli e di qualche anno più antico, il mobile di Viustino non ha ancora l'esuberanza decorativa di quelli; la linea, di calibrata eleganza, culmina poi nei due bellissimi ricci del fastigio, di corposa e monumentale evidenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800240501
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sotto la cimasa (coperto dalle ante) - 1777 - numeri arabi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anelli Giuseppe (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1777 - 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'