pavimento - ambito parmense (sec. XIX)

pavimento,

Pavimentazione a mosaico con grande corona centrale che racchiude iscrizione interna

  • OGGETTO pavimento
  • MATERIA E TECNICA marmetta di graniglia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Noceto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pavimentazione a mosaico dello studio nell'angolo sud-est della canonica fu realizzata da don Luigi Bortini (1832-41), che nel 1835 trasportò nell'attuale canonica l'abitazione dell'arciprete, prima distante dalla chiesa in una casa dell'attuale piazza Repubblica (n. civico 28). Nell'archivio parrocchiale esiste una copia dell'atto notarile rogato da Giuseppe Musi (gennaioo 1935) e che attesta il passaggio dell'edificio dal precedente proprietario V. Dalla Chiesa, al Bortini, che nella nuova abitazione fece restauri di consolidamento (la sigla dell'inferriata del portone dell'orto a est è del suo nome) e abbellimento, fra cui il pavimento sul quale, secondo Pellegri (Cronaca parrocchiale) si trovò il suo nome
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800240094
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE