ancona - ambito parmense (sec. XVII)

ancona, 1600 - 1699

Su base a tre gradini (di cui due a finto marmo), si apre la nicchia racchiusa da una cornice intagliata a festone con frutti e foglie, da cui si dipartono raggi fiammeggianti e lanceolati. Le pilastrate laterali, decorate da elementi antropo-fitomorfici ad alto rilievo, reggono la ricca trabeazione a due ordini su cui poggia il timpano mistilineo spezzato, impreziosito da due putti a tutto tondo e da due cariatidi ad alto rilievo che racchiudono un dipinto raffigurante il Padre Eterno benedicente

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE