Trinità e Sacra Famiglia in gloria con San Giorgio, San Rocco e Santa Lucia

dipinto, 1849 - 1849

Il dipinto raffigura la S. ma Trinità con la Sacra Famiglia in gloria e, in basso, San Giorgio, San Rocco e Santa Lucia. Completo di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Manzini Luigi (1805/ 1866): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Pavullo nel Frignano (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito nel 1849 a spese del prevosto locale don Giuseppe Cortelloni per l'oratorio di San Rocco, posto entro i confini della parrocchia attuale e identificato tradizionalmente con l'attuale parrocchiale. Da documentazione inedita reperita presso l'archivio arcivescovile, risulta che l'oratorio -già intitolato a San Giorgio e in seguito detto "la Chiesola"- fu ricostruito dalle fondamenta negli anni 1847-1849, dopo che il crollo del tetto (1796 o 1797) aveva reso inagibile l'edifico preesistente. E' in tale occasione che viene eseguito il dipinto:" Il parroco sottoscritto [...] ha pure sostenuto del proprio, la spesa da lui incontrata di £. 700 nell'acquisto di un nuovo quadro in tela, rappresentante S. Rocco nel mezzo, alla destra di esso S. Giorgio, alla sinistra S. Lucia, ed in alto l'Eterno Padre, Maria Vergine col Bambino Gesù e San Giuseppe, fatto appositamente dal sottoscritto parroco dipingere dal sig. Manzini modenese, ed è riuscito eccellentemente anche a giudizio degl'intelligenti in quell'arte, il qual dipinto fu collocato la mattina del 16 agosto, nel muro retro l'altare". A seguito di un successivo crollo dell'edificio, nel corso degli anni Cinquanta-Sessanta del nostro secolo (comunicazione orale dell'odierno parroco Mons. Rondelli) il dipinto è stato trasportato in chiesa. L'oratorio è ora ristrutturato come abitazione civile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800232832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzini Luigi (1805/ 1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1849 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'