San Giovanni Evangelista

dipinto, 1663 - 1663

Dipinto raffigurante S. Giovanni in atto di scrivere il Vangelo. Si appoggia ad un tavolo a forma di capitello corinzio. Volge in alto la testa verso un angelo sulle nubi. Dominano colori sulla gamma dei rossi e dei marroni, sfondo azzurro smorzato. Sul tavolo un cartiglio arrotolato e un calamaio. Non ha cornice ed è incassato nel muro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Galletti Filippo Maria (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tre tele raffiguranti gli evangelisti Marco, Luca e Giovanni (il S. Matteo è andato perduto) sono tradizionalmente considerate opera del teatino fiorentino Filippo Maria Galletti a partire da Pagani (1770), con la sola eccezione del Sossaj (1833) che attribuisce il S. Marco e il S. Matteo a Bartolomeo Cappelli di Trento (facendo evidente confusione con il dipinto di Cappelli raffigurante "S. Nicola da Tolentino e S. Contardo d'Este" proveniente da Sant'Agostino e collocato nel 1820 nell'altare sottostante le tele con i due evangelisti). I tre dipinti sono stati eseguiti probabilmente intorno al 1663, anno in cui il pittore risulta impegnato in S. Vincenzo alla decorazione murale del coro (Campori, p. 223). Alla serie degli evangelisti si possono ricollegare, per affinità stilistica, anche i due dipinti di identico formato (S. Paolo e S. Pietro) posti ai lati della porta d'ingresso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800232413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galletti Filippo Maria (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1663 - 1663

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'