navicella portaincenso di Rinaldi Rocco (bottega) (sec. XIX)

navicella portaincenso,
Rinaldi Rocco (bottega)
notizie 1851-1865

Il piede, il nodo a vaso ed il sottocoppa sono percorsi da un motivo di foglie allungate. Le valve con piccoli manici a voluta hanno una specchiatura e sono raccordate al centro ove è collocato un pomo a vaso

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Rinaldi Rocco (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il turibolo e la navicella ( vedi scheda n. 00228642) sono aderenti ai canoni decorativi di riminiscenza neoclassica anche se i punzoni, non del tutto decifrabili, sembrano appartenere alla bottega modenese di Rocco Rinaldi e Algeri (1851-1865). L'esecuzione non è comunque di grande qualità e, contrariamente alla produzione di questi artigiani, appare pesante e sommaria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800228643
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rinaldi Rocco (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'