scena pastorale

dipinto, 1912 - 1912

Il telaio ligneo è segnato da un nastro dorato che si svolge a spirale mentre i pannelli sono in raso rosa a piccoli rombi. Nei due laterali la parte superiore è costituita da quadri di vetro molato mentre quello centrale, entro un fastigio di rose e di nastri, contiene un ovale dipinto ad acquarello. Quest'ultimo rappresenta una scena galante di sapore settecentesco: sullo sfondo di un grande albero, un personaggio vestito di giallo si china su di una figura femminile distesa e drappeggiata di rosa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 49
    Larghezza: 39
  • ATTRIBUZIONI Scorzoni Alessandro (1858/ 1933): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Montegibbio
  • INDIRIZZO via per il Castello, 1, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquarello dello Scorzoni, di velocissima esecuzione a pennelate sommarie e macchie di colore, rivela una grande capacità bozzettistica. Il carattere neosettecentesco del dipinto non nega l'appartenenza del pittore bolognese al movimento liberty di cui fu importante esponente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800228297A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro dell'ovale - Sandro Scorzoni 1912 Bologna - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1912 - 1912

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'