pendola - manifattura modenese (fine/inizio secc. XIX/ XX)

pendola, ca 1890 - ca 1910

La base diritta decorata di un mascherone sul pannello centrale, sostiene il vano maggiore chiuso da uno sportello a vetri piombati. Il corpo cubico superiore contenente il meccanismo, ha una cornice a motivi vegetali e, dopo un cornicione a dentelli, culmina in una cimasa a volute. Il quadrante ha borchie liscie agli angoli e, entro un motivo di linee curve contiene i numeri arabi

  • OGGETTO pendola
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ lucidatura
  • MISURE Profondità: 42
    Altezza: 145
    Larghezza: 68
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello di Montegibbio
  • INDIRIZZO via per il Castello, 1, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sala è stata concepita da un ignoto progettista nella sua totalità e con grande attenzione al particolare decorativo. I mobili principali sono incassati nella boiserie ed hanno tratti comuni - i vetri, le maniglie, la patina scura - che li rendono parte integrante e inamovibile della sala. Ideata su modelli ibridamente ispirati al barocco ed al rinascimento, è una manifestazione di quello stile umbertino che imperò, specie in provincia, a cavallo dei due secoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800228286
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE