aquila

torciera, ca 1851 - ca 1872

Il corpo dell'animale costituito da una grande foglia di acanto, si arriccia in numerose volute che si trasformano poi nella coda e nelle ali. Sulla nervatura principale che coincide col petto dell'aquila dal becco spalancato, si trovano un foro per la torcia ed, una serie di sfere degradanti verso il basso

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE