paramento liturgico - manifattura italiana (metà sec. XVIII)

paramento liturgico, ca 1740 - 1760

Damasco. Fondo e disegno cremisi. Disegno: teorie verticali e speculari di larghi pizzi sinuosi intrecciati a "8" a rami ondulanti di peonie, originano grandi maglie ovali racchiudenti mazzi di fiorellini. Passamaneria: 2 bordure di cm. 3.5 e cm. 1.5 in oro filato e laminato con grappoli d'uva e foglie stilizzate di epoca posteriore; 12 nastri della stessa bordura (cappuccio); 1 frangia di cm. 6 in oro filato, laminato e canuttiglia di epoca posteriore (cappuccio); 2 bordure di cm. 3.5 e cm. 1.5 in oro filato e laminato a motivi floreali e vegetali stilizzati di epoca posteriore (1 stola); 1 frangia di cm. 3 in oro filato e laminato di epoca posteriore (stola); 1 cordone con fiocco in oro filato e placca in metallo dorato di epoca posteriore (stola) Fodera: raso di cotone cremisi di epoca posteriore

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE