Madonna in gloria con San Luigi e Sant' Anna

dipinto, ca 1750 - ca 1799

La zona superiore è occupata dalla Beata Vergine e dal Bambino seduti sulle nubi e circondati da un nimbo di luce il cui andamento, quasi spiraliforme, è sottolineato dal rigonfiamento del manto della Madonna. In piedi, sulla destra, S. Luigi Gonzaga viene indicato da S. Anna seduta a sinistra, mentre due putti, più in basso, accentuano il catattere franante della composizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vellani Francesco (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
  • INDIRIZZO via Farosi, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela venne commissionata per la chiesa di S. Stefano nel 1745 da Ludovico Cavicchioli, lettore pubblico di Legge e Morale in Sassuolo, ad uso dei suoi scolari i quali avevano la facoltà di spostarlo in altro luogo a loro piacimento. Il quadro arrivò in S. Giuseppe nel primo '800 e fu collocato nell'altare dell'Immacolata C. nel quale rimase fino al 1858. Fu infatti in quell'anno che venne dedicata a S. Luigi la prima cappella a sinistra decorata poi nel 1871 da Giovanni Braglia su disegno di Ciro Zironi. Nella sua prima collocazione fu posto entro l'ancona lignea che ospitava la tela con S. Francesco da Paola. Secondo lo Scuriani il quadro, peraltro di ottima mano, è opera del modenese Francesco Vellani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800226966
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vellani Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'