ostensorio di Rinaldi Tommaso (sec. XIX)

ostensorio, ca 1859 - 1859

Argento per fusione, stampo, cesello e bulino, parzialmente a sbalzo e parzialmente dorato. Base mistilinea, con fascia di foglie di acanto e nel corpo sferico, in medaglioni, le scene in bassorilievo di S. Sebastiano davanti all'imperatore e il Santo curato da S. Irene, tra volute arricciate e fogliate. Lateralmente siedono due puttini a tuttotondo. Il nodo è formato dalla statuetta a tutto tondo di S. Sebastiano legato all'albero mentre un angioletto lo consola. Teca rotonda, raggiata, delimitata da cornice con angioletti, nubi, cherubini, in bassorilievo. Al sommo globo crociato

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rinaldi Tommaso (1814/ 1877)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1859 - 1859

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'