paramento liturgico - manifattura francese (sec. XVIII)

paramento liturgico, 1730-1735

Gros de Tours operato per slegatura di cinque trame lanciate fermate in diagonale. Colori: fondo argento filato, disegno verde, lilla, rosa, blu sfumati e nero. Disegno: sviluppo in verticale di grandi motivi floreali e vegetali (peonie, zinnie e foglie), uniti a rami di corallo e ad alghe. Passamaneria: un gallone di cm. 4.5 e un galloncino di cm. 2 in oro filato con foglie allungate, dell'epoca

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA cotone/ diagonale
    filo d'argento/ trama lanciata
    seta/ gros de Tours/ trama lanciata
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche questo tessuto, come quello della pianeta conservata nella medesima chiesa (si veda la scheda n. 4 0800225810), appartiene alla tipologia "Revel" e con maggiori caratteristiche del precedente: infatti oltre ai soliti motivi vegetali e floreali resi in forme sempre rigogliose e quasi tridimensionali, si aggiungono elementi peculiari di questo stile come, i rami di corallo e le alghe. Per una documentazione generale sullo stile "Revel" e per un confronto stilistico, si veda, D. Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1974, p. 29, figg. 151-156; J.M. Tuchscherer-G. Vial, Le Musée Historique des Tissus de Lyon, Lyon 1977, fig. 48
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800225813
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1730-1735

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE