Madonna con Bambino e Santa Aurelia, San Francesco d'Assisi, San Ruffino, San Giorgio, San Domenico e Sant'Antonio da Padova

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boulanger Jean (1606/ 1660): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala con i protettori di Sassuolo venne commissionata dalla Comunità a Boulanger nel 1644. Il pittore francese cominciò il lavoro nel novembre del 1646. La collocazione nell'altare destinato avvenne solo il 19 dicembre del 1649. La figura di S. Ruffino è probabilmente un'aggiunta posteriore al primo disegno della pala, operata dal pittore sul dipinto concluso, dopo che il santo fu dichiarato coopatrono della città nel febbraio del 1649. A partire dall'inizio del Settecento la tela ha subito numerosi interventi di restauro (e ridipintura): nel 1719, il primo intervento fu operato da Antonio Consetti. Altri due restauri furono effettuati tra il 1760 e il 1762. Nel 1812-13 il pittore Monnier restaurò la pala a spese del conte d'Espignac. L'ultimo ritocco, prima del recente restauro, fu eseguito da Carlo Goldoni nel 1868
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800224501
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boulanger Jean (1606/ 1660)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'