altare maggiore - manifattura emiliana (prima metà sec. XVIII, sec. XX)

altare maggiore, 1700 - 1749

Due volute laterali arricciate reggono il gradino d'altare (che si allunga lateralmente sino a coprire l'ingresso dell'abside) a profilo mistilineo pertinente al tabernacolo a edicola sormontato da cimasa a profilo mistilineo con motivo di volute. Il tabernacolo è chiuso da uno sportellino dipinto con simbolo eucaristico. L'interno del tabernacolo è rivestito in damasco di cotone bordato con un gallone in filo d'oro. L'altare, in marmo bianco, è retto da semplici colonne a base quadrata e poggia su una predella in marmo grigio. Il paliotto, anch'esso in marmo grigio, ha specchiatue incise e dipinte color oro

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE