apparizione della Madonna con Bambino a San Giuliano

dipinto, ca 1629 - ca 1630

La Madonna con Bambino appare su una coltre di nubi attorniata da putti. In primo piano è raffigurato San Giuliano a fianco di una figura femminile. Sullo sfondo, i genitori del Santo a letto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bambini Jacopo (1582 Ca./ 1629): esecutore
    Cromer Cesare (1581(?)/ 1644(?))
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine il dipinto si trovava su un altare laterale, ora non più esistente; dalla critica è indicato come opera iniziata dal Bambini e completata dopo la sua morte dal Cromer. Riccomini (1969) ritiene che spetti al Bambini oltre alla Madonna anche la figura femminile di destra raffigurante la moglie adultera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800217097
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • STEMMI sulla giubba di san Giuliano - religioso - Emblema - Ordine Cavalieri di Malta - croce a otto punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bambini Jacopo (1582 Ca./ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1629 - ca 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'