altare, insieme di Porri Filippo (sec. XVII)

altare,

L' altare presenta un' alzata con due colonne corinzie scanalate e superiormente avvolte da viticci dorati; il timpano triangolare spezzato con cimasa a lunetta contenente il dipinto raffigurante la morte di San Giuseppe (00216838), ai lati dell' altare vi sono due figure angeliche scolpite

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
    marmo bianco/ scultura
    marmo rosso di Verona/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Porri Filippo (1610 Ca./ 1680): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei Ss. Giuseppe, Tecla e Rita
  • INDIRIZZO via Carlo Mayr, 104, Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' altare di San Giuseppe fu eretto nel 1661 da Filipppo Ferri e dipinto nel 1685, la mensa e il tabernacolo sono stati rifatti una trentina di anni fa. La nicchia al centro fu ricavata nel XIX secolo per far posto ad una statua che sostituì la pala raffigurante "La Madonna, San Giuseppe, il Bambino e Santa Tecla" (00216859) di Giovanni Vangembes (1630 ca.), ora nella cappella della Madonna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800216859
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sulla cimasa - ALTARE PRIVILEG./ PRO FRATR. ET SOROR/ EN EXTREMO AGONE/ CONSTITUTIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Porri Filippo (1610 Ca./ 1680)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'