Abbondanza
dipinto,
1690-1710
Tommaso Gandolfi
notizie 1657-1710
Figura drappeggiata e alata con in mano una cornucopia dalla quale escono frutti
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Tommaso Gandolfi: esecutore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ambito Del Parolini
Scuola Ferrarese Della Prima Metà Del Sec. Xviii
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei Ss. Giuseppe, Tecla e Rita
- INDIRIZZO via Carlo Mayr, 104, Ferrara (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In riferimento a questo dipnto si veda la scheda n° 19 redatta da Ragghianti nel 1955, in cui si attribuisce il dipinto a scuola ferrarese della prima metà del XVIII secolo, affine al Parolini, mentre Alberto Rizzi nella scheda n° 35 del 1974 anticipa la datazione agli inizi del XVIII secolo. E' invece da considerare un progetto di statua che Tommaso Gandolfi non riuscì a realizzare probabilmente a causa della sua scomparsa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800216851-5
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0