porta, elemento d'insieme - manifattura ferrarese (sec. XVIII)

porta, ca 1725 - ca 1775

Nella parte superiore della portac'è una ricca decorazione a riccioli e un grande vaso tondeggiante costoluto con frutta e foglie

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ marmorizzazione
  • MISURE Altezza: 330
    Larghezza: 230
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ferrarese
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare certamente ridipinto tra il 1875 e il 1878, è databile alla metà del '700. Alcune cifre stilistiche, come l'accartocciarsi a spirale delle volute, unitamente a particolari decorativi come i gradi vasi sulle porte, riconducono all'ambiente ferrarese del secolo XVIII. Il tabernacolo sembra essere la parte più integra dell'insieme, mentre tutta la zona inferiore è stata ampliamente integrata dopo la separazione della mensa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215291-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1725 - ca 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE