organo - ditta Aletti (sec. XIX)

organo, 1837 - 1837

Facciata di ventisei canne disposte ad unica cuspide. Registri azionati da manette spostabili, ordinati in due file a destra dell'organista. Inserito entro vano ricavato nella muratura; chiuso in cassa affiancata da paraste scanalate con capitelli ionici; sormontato da frontone curvilineo

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ditta Aletti
  • LOCALIZZAZIONE Polesine Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo, chiuso in sobria cassa neoclassica, è opera della Ditta Aletti di Monza. E' stato acquistato presso la fabbriceria della Cattedrale di Fidenza nel 1837
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800203088
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1837 - 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'