altare - ambito parmense (prima metà sec. XVIII)

altare, 1700 - 1749

Altare a due gradini e tabernacolo dipinti a finto marmo con cornicette e intagli fitomorfi dorati. La mensa è sorretta da lesene con piccoli intagli vegetali e da riccioli fogliati con coppia di cherubini a tutto tondo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Sissa (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Caratterizzato da motivi decorativi assai simili a quelli che ornano gli altari del Rosario e Maggiore nella chiesa parrocchiale, è stato probabilmente eseguito anch'esso attorno al 1720 da intagliatore e doratore parmensi. E' stato restaurato nel 1803 con impiego di gesso e dall'opera di un "indoratore" come si legge nel Cedulone dell'Archivio Parrocchiale in data 20 Novembre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800202823-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE