Madonna Assunta con angeli

dipinto, 1845 - 1845

La Vergine con gli occhi rivolti al cielo e le braccia aperte, siede su una grande nuvola retta da due angeli, uno dei quali regge una corona di rose, l'altro un ramo di giglio. Al sommo della composizione, sulla sinistra e sulla destra, si intravvedono degli angioletti dipinti "a grisaille"

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bozzini Paolo (1815/ 1892)
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Piacentino (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne espressamente commissionato nel 1845 al Bozzini da Maria Luigia su richiesta del parroco di Tollara. Il pittore terminava l'opera nell'autunno di quell'anno: la tela fu collocata nel luglio del 1846, entro un'apposita cornice in cotto e stucchi, realizzata dall'architetto Antonio Perreau (cfr. Losini 1988, p. 48). E' andato perduto il dipinto che stava sull'altare maggiore della chiesa preesistente, una "Madonna Assunta tra i SS. Rocco e Biagio", definita "Imago antigua" in occasione di un restauro imposto dal Castelli nel 1579. Paolo Bozzini, pittore piacentino studiò a Cremona col Viganoni e poi a Roma, col Camuccini ed il Podesti. Lavorò prevalentemente nella sua città natale: in particolare si veda il "Martirio di San Giustino" nella sagrestia della cattedrale piacentina e l' "Apoteosi di San Rocco" nella chiesa di S. Rocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800201944
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bozzini Paolo (1815/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1845 - 1845

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'