carnefice presenta a Salome la testa di San Giovanni Battista

dipinto, 1700-1799

Il carnefice, in vesti rosse, sta consegnando la testa mozza del Battista a Salomè in veste bianca a fiori dorati e manto azzurro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Galeotti Sebastiano (attribuito): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Guido Reni
    Cignani, Carlo
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera assegnata dal Fontanesi (1782) a Sebastiano Galeotti "parmigiano", forse perchè eseguita dall'artista durante il suo soggiorno parmense (1710-1729). La Quintavalle (1935) accoglie dubitativamente l'attribuzione citando anche i nomi del Reni e del Cignani. Così anche il Fabbi (1962), incolpevole e fedele trascrittore delle schede Quintavalle. La tela presenta invece i peculiari caratteri stilistici del pittore fiorentino, allievo a Bologna del Dal Sole e attivo soprattutto nell'Italia settentrionale. Probante per un confronto la "Madonna con il Bambino e San Bonaventura" della chiesa dell'Annunziata di Parma, ove il dorso del personaggio in primo piano a destra ripete il motivo del corpo abbandonato di questo s. Giovanni Battista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800200360
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galeotti Sebastiano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'