San Michele Arcangelo

dipinto, 1627 - 1627

mentre nella parte bassa del quadro si svolge la processione di San Gregorio Magno ambientato in un paesaggio di pianura con ruderi classici, la figura di San Michele domina in primo piano, raffigurato mentre ripone la spada nel fodero e volge lo sguardo alla Madonna col Bambino sulle nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Desani Pietro (1595/ 1657): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esiste un manoscritto originale del Fossa (Memorie per alcune pitture nelle cappelline in campagna e massime di queste nella chiesa di S. Pietro, 1759, R. E. Bibl. Munic. Mss. Regg. C. 40. c. 14) che data il quadro del Desani al 1627. Lo schietto guercinismo che pervade il dipinto è indice del diretto e attento aggiornamento di Desani sulle opere del Barbieri che proprio in quegli anni arrivavano a Reggio Emilia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800199325
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Desani Pietro (1595/ 1657)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1627 - 1627

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'