martirio di Santa Lucia

dipinto,

La santa genuflessa è rappresentata nel momento antecedente il martirio, attorniata dal boia e da una folla in attesa, mentre in alto appaiono alcuni angeli. Sulla sinistra un angelo regge un cartiglio con una scritta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Desani Pietro (1595/ 1657): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine il dipinto era collocato sul lato sinistro della cappella di S. Michele; fu trasferito nel XIX secolo quando nella cappella furono murati due monumenti funebri. L'opera, già citata dal Malvasia e datata 1627 c., è di chiara derivazione carraccesca, anche se le figure sono più robuste e i toni sono guercineschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800199175
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI sul cartiglio retto dall'angelo - D. LVCIAE SV/MMA CONST/ANTIA PRO/FIDE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Desani Pietro (1595/ 1657)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'