putti sui balconi

dipinto, 1640 - 1644

Sulle quattro balconate del soffitto stanno coppie di putti in piedi o a cavalcioni intenti ad armeggiare con archi, freccie o fiori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Boulanger Jean (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO piazzale della Rosa, 10, Sassuolo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I putti, come buona parte della decorazione di figura della camera, spettano al Boulanger che vi operò certamente dal 1640. Secondo A. Colombi Ferretti, in questa sala la compenetrazione tra la mano del francese e quella del Cialdieri (vedi schede successive) potrebbero portare avanti la datazione fino al 1644, anno in cui il Boulanger partì per il biennale soggiorno romano (Colombi Ferretti, 1986, p. 29)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800199064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Sassuolo - Gallerie Estensi
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boulanger Jean (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1644

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'