lapide commemorativa - bottega modenese (terzo quarto sec. XVIII)

lapide commemorativa, 1774 - 1774

Lapide di marmo grigio nocciola, a forma centinata e scantonata, ornata di una fascia incisa di racemi, tratteggiata in nero. Intorno è abbellita da una grande cornice in stucco e cartapesta scialbata a calce, simulante un drappeggio retto da Cherubini e volute fogliate, in bassorilievo

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
    stucco/ modellatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 270
  • AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO via Sant'Agostino, 6, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Conseguentemente alla soppressione della parrocchia di Santa Maria della Pomposa, lle ossa del Muratori là deposte furono traslate nel 1774 in Sant'Agostino; poi fu posto questo monumento che dai vecchi descrittori è detto meschino (Sossai, 1833 e 1841; Crespellani, 1887; Soli, 1974)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800194879
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI occupa l'intera lapide al di sotto del fregio - LUDOVICUS. ANTONIO. MURATORIO. MUTINENSI/ PRIMUM. AMBROSIANE. DEINDE. ESTENSIS. BIBLIOTHECAE/ PRAEFECTO/ IN. RELIGIONE. IN. PHILOSOPHIA. IN. LIBERALIBUS. ARTIBUS/ INGENIORUM. MODERATORI. HISTORIAE. ET. ANTIQU. TATUM. ITALICARUM/ PARENTI/ IURIUM. VIRTUTISQUE. ATESTINORUM. ASSERTORI/ MUTINENSE. PATRES/ UT. SUO. ATQUE. UNIVERSA. ITALIE. ORNAMENTO/ CONSULERENT/ OSSIBUS. EX. VETERI. AD. HANC. S(---). MARIAE. POMPOSAE. ECCLESIAM. TRANSLATIS/ EID. OCTOBR. ANNI. MDCCXXIV/ M(---). P(---). C(---) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1774 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE