morte e gloria del soldato italiano
dipinto,
1900 - 1919
Evaristo Cappelli
1868/ 1951
Su fondo di cielo azzurro si staglia la figura di Cristo alonato di luce. Un fante in abito grigio verde è disteso, pianto da una donna in nero e da un'altra vestita di marrone. Nell'angolo destro il busto di profilo dell'Arcivescovo Natale Bruni in paramenti gialli e azzurri
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura
-
MISURE
Altezza: 250
Larghezza: 400
-
ATTRIBUZIONI
Evaristo Cappelli
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Giuseppe Sposo della B. V. (Tempio Monumentale)
- INDIRIZZO via Piave, 6, Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cappelli appartiene alla corrente veristica dell'Ottocento italiano ed è uno dei maggiori esponenti della moderna pittura modenese. Questo affresco simbolico era già esistente il giorno dell'inaugurazione del Tempio, il 3 novembre 1929 (G. C. Silingardi e A. Barbieri, 1971)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800194386
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006