Annunciazione

pala d'altare,

Tela centinata. Sulla destra, inginocchiata, è la Madonna con veste rossa e manto azzurro cupo, spaventata per l'apparizione dell'angelo che veste una tunica grigia, verde, e manto azzurro. Nella parte alta, sulle nubi, coro con angeli cantori e musicanti, gloria di cherubini e Dio padre sostenuto da angioletti entro alone di luce

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lana Ludovico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Soliera (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu certamente commissionato dal cardinale Pietro Campori, che fece anche costruire l'altare. Il dipinto, come l'altare, è databile dopo il 1616, anno in cui il patrono, che morì nel 1643, fu nominato cardinale. La tela, che presenta caratteri tardomanieristici, è riferibile ad un pittore di provincia che non risente ancora delle novità bolognesi di fine cinquecento. Garuti propende per un artista ferrarese della cerchia di Giovanni Francesco Surchi detto il Dielaì. Un dipinto dello stesso autore, rappresentante S. Michele e la Maddalena, si trova nella chiesa di S. Michele arcangelo di Soliera. Il dipinto è stato recentemente riferito a Ludovico Lana da Mazza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193373
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lana Ludovico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'