banco, serie - bottega modenese (sec. XIX)
banco
1844 - 1844
I banchi sono in noce, completi di sedile e inginocchiatoio, con antependio sagomato
- OGGETTO banco
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Sassuolo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del banco di quel Giovanni Maria Rubbiani che fu proprietario in Sassuolo di ben due fabbriche di ceramiche, le maggiori del tempo, per quella zona (cfr. F. Liverani, Ceramiche di Sassuolo, Modena, 1977, p. 42)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800193358
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in uno dei banchi, sul piano di appoggio superiore - GIOVANNI MARIA RUBBIANI 1844 -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0