lapide commemorativa - bottega toscana (sec. XV)

lapide commemorativa, 1462 - 1462

Lastra di marmo bianco di forma rettangolare incavata con cornice sporgente a semplice sagoma a gola. Iscrizione in carattere maiuscolo goticizzante a lettere nere disposte in sette righe

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA MARMO DI CARRARA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Castiglione di Garfagnana (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il restauro o meglio la ricostruzione del Santuario di S. Pellegrino effettuata dal rettore Lionello De Nobili e terminata nel 1462. La chiesa attuale rispecchia tale ricostruzione. Notevole il suo interesse come documento storico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800192811
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI sul fronte - HOC. OP(U)S. FECIT. FIERI. DNS (sopra la N linea alta dell'abbreviazione). LE/ ONELLUS. OLIM. S. IACOBI. DE. CASTIGLIONE. GARFAGNANE. ABBAS. DE. FRASSINOR/ O. ET. SA(N)CTI. GEORGI. DI. LUCA. PREPOSIT/ UI. NEC NO (sopra la NO linea alta dell'abbreviazione). RECTOR. SA(N)CTI. PELEGRINI. DE/ ALPIBUS. F(A)CTUS. DIE. PRIMA. AUGUS/ TI M (pallino sopra la M). CCCC. LXII - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1462 - 1462

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE