croce processionale di Da Porto Jacopo, Da Porto Antonio (inizio sec. XVI)

croce processionale,

Lamina di rame argentato, dorato, applicata mediante chiodini a sagoma di legno. I bracci sono lisci, terminano in quadrilobi e una cornicetta rilevata ne delimita i bordi. Recto: Crocifisso a tutto tondo per fusione e cesello. Nei lobi, placchette in bassorilievo, per fusione a stampo, dorate. In alto il pellicano, in basso la Maddalena, a destra la Vergine, a sinistra S.Giovanni. Verso: al centro in bassorilievo la Madonna con il Bambino su mensola a plinto. In alto a destra e a sinistra le placchette con i simboli degli evangelisti Luca, Matteo, Marco e figure di angeli con teste bestiarie, in basso S. Giovanni Evangelista con l'aquila

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA rame/ argentatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Da Porto Jacopo (notizie Dal 1486/ 1522)
    Da Porto Antonio (notizie 1494-1517)
  • LOCALIZZAZIONE San Cesario Sul Panaro (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce fu pubblicata dopo il suo restauro da A. G. Quintavalle (1962, p. 47) che la dice di artista emiliano dell'inizio del sec. XVI, ma aggiunge che i rilievi sono di scarsa raffinatezza. La forma della croce è ancorata a modelli gotici, mentre i rilievi sono rinascimentali, però arcaizzanti e per la loro tipologia di serie, per il confronto con opere note (le croci di Fiumalbo e S. Dalmazio) posso avanzare l'attribuzione alla officina modenese dei da Porto ( Jacopo e Antonio). A. Garuti, 1978, pp. 36-37. La placchetta nel verso con s. Giovanni è però un'aggiunta posteriore, della metà del cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800192401
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Da Porto Jacopo (notizie Dal 1486/ 1522)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Da Porto Antonio (notizie 1494-1517)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'