croce processionale - bottega emiliana (fine sec. XV)

croce processionale,

Lamina di rame dorato, applicata a sagoma di legno, eseguita a stampo, sbalzo e rifinita a cesello. I bracci sono a contorno sagomato, ornati di fitti racemi in bassorilievo e terminano in quadrilobi già contenenti placchette, ora mancanti, ed hanno all'estremità sfere liscie. Nel loro incrocio raggiera. Al recto: crocifisso d'argento ad altorilievo (moderno) e nel verso, al centro, placchetta in bassorilievo con la Madonna Addolorata, mentre mancano quelle dei bracci. Lo spessore di essi ha decorazioni a racemi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE