croce processionale
1800 - 1849
In legno intagliato. La croce ha i bracci lisci, leggermente bombati, terminanti in ricche cimasa rese a traforo di volute e racemi e raggiera dorata partente da disco. Il Cristo è reso a tutto tondo, policromo con perizoma dorato
- OGGETTO croce processionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ traforo/ doratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Montese (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera ottocentesca di calibrato dosaggio decorativo, secondo forme e tipologie consuete di immediata resa figurativa ed estetica, ricca d'effetto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI nel cartiglio - I. N. R. I - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0