calice di Lazzari Cesare, Manzini Giovanni (sec. XIX)

calice, post 1827 - ca 1843

Piede a base circolare con ornati a fogliette lanceolate, fusto a sezione triangolare rastremato verso la base con ornati a festoni. Sottocoppa con medaglioni e coppa dorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ argentatura/ doratura/ bulinatura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Lazzari Cesare (notizie 1827-1862): esecutore
    Manzini Giovanni (1843/ 1864)
  • LOCALIZZAZIONE Cavezzo (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto dal disegno elegante e di fattura accurata di gusto impero realizzato dalla bottega di Cesare Lazzari e di Giovanni Manzini. I due argentieri, costituitisi in società nel 1827, adottarono il punzone con l'ancora tra le iniziali L e M. Sciolta la società nel 1843, il punzone fu distrutto. Il secondo punzone rappresenta l'aquiletta estense, marchio di garanzia del ducato di Modena e Reggio, utilizzato nel XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800189937
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lazzari Cesare (notizie 1827-1862)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzini Giovanni (1843/ 1864)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'