Sant'Elisabetta d'Ungheria
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura
Stucco
tela/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Castelvetro di Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto proveniente dalla chiesa dei Cappuccini di Modena dove è ricordato da P. Placido da Pavullo (1927, p. 31) che lo riproduce e ne ricorda l'autore, il modenese Augusto Valli. Acquistato dai Cappuccini di Modena dal parroco Don Nava (P. Cornelio, 1978, p. 168). Il quadro è una descrizione melodrammatica di soggetto storico, comune alla tradizione tardo ottocentesca ed indulge in ricerche scenografiche. Caratteristica la tecnica divisionista
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800188909
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0