ostensorio di Rinaldi Tommaso (attribuito) (prima metà sec. XIX)
ostensorio
1800 - 1849
Argento per parti di fusione, sbalzo, cesello e bulino. Raggiera di rame dorato. Piede rotondo, fasciato da fogliami in bassorilievo, scanalature verso l'attacco del fusto a nodi orlati di corolle. Teca rotonda, circondata da nubi, raggiera e cherubini a tutto tondo. Crocetta terminale
- OGGETTO ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura
rame/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Rinaldi Tommaso (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Savignano sul Panaro (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno neoclassico, ma in modo essenziale la presenza della sigla punzonata R.T. permettono di avanzare l'attribuzione dell'elegante lavoro all'orefice modenese Tommaso Rinaldi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800188748
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0