candeliere, serie - bottega modenese (prima metà sec. XIX)
candeliere
1800 - 1849
La serie si compone di sei candelieri e di una croce realizzati in legno intagliato. I candelieri sono adorni di motivi a foglia eseguiti in bassorilievo e dorati, il fondo, invece, è liscio e argentato. Nel retro sono dipinti di bianco. La Croce ha il Cristo a tuttotondo, intagliato, policromo e con perizoma rosso
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ argentatura/ doratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
- LOCALIZZAZIONE Fiumalbo (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipologia neoclassica, ma ancora legata a schemi ornamentali di tradizione settecentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187847
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0