Madonna di San Luca con San Giovanni Nepomuceno e San Gaetano

dipinto,

In alto, in una gloria di nubi, angioletti e cherubini, è rappresentata la Madonna di San Luca con il Bambino in braccio. In basso, su fondo di architetture e paesaggio, sono San Giovanni Nepomuceno in mozzetta violacea su cotta bianca e veste nera e San Gaetano, in camice bianco e pianeta rosacea broccata d'oro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gionima Antonio (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Crespi Giuseppe Maria
    Luigi Crespi
  • LOCALIZZAZIONE Finale Emilia (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Zanotti (n. 00000407) attribuisce il dipinto al Gionima, attribuzione confermata da Campori (n. 00000019). Frassoni (n. 00000408) riporta il dipinto al Crespi, così come Rubbiani (n. 00000089) e Cohen (n. 00000069).Quintavalle (n. 00000266) legge il dipinto come opera di collaborazione tra Giovanni Maria Crespi e il figlio Luigi.Secondo Garuti, estensore della scheda di catalogo, il dipinto è da attribuirsi al Gionima per il fare discontinuo, convenzionale della tela che scivola, a volte, pedissequamente sulla scia del Crespi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187731
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1969
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gionima Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'