martirio di San Bartolomeo

dipinto,

Al centro dell'animata composizione è San Bartolomeo, avvolto parzialmente in un drappo bianco avorio. Sulla destra un bravo lo stà scorticando. Astanti e sacerdoti sono avvolti in drappi gialli, verdi e rossi. Sul fondo paesaggio con mura di una città e nel cielo due angioletti portano delle palme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vellani Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Finale Emilia (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala è citata dal Frassoni (n. 00000408) nell'abside della chiesa come opera del Vellani ed è stata inserita nel catalogo dell'artista da Roli Guidetti (n. 00000406). Secondo Garuti (n.00000418) fu realizzata attorno al 1740, in seguito agli abbellimenti dell'edificio, come indica anche il pagamento della Santa Cecilia avvenuta nel 1742, a completamento decorativo dell'abside. L'indubbia capacità scenografica del pittore traspare in questa opera macchinosa e convenzionale, riscattata dalla lievità del paesaggio, del colore e dagli scorci di derivazione veneta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187721
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1969
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vellani Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'