San Tommaso da Villanova con Santa Lucia e San Nicola da Bari
dipinto,
1650 - 1699
Giovan Francesco Nagli Detto Centino (attribuito)
notizie 1638/ 1715
Al centro del dipinto è San Tommaso da Villanova, in piviale damascato viola e giallo, mitra e croce astile, in atto di dare delle monete a tre poveri inginocchiati in primo piano: un giovane, uno storpio e una donna con il bambino. Ai lati i santi Nicola, con piviale damascato giallo e viola e Lucia, con manto verde e veste rossa
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Giovan Francesco Nagli Detto Centino (attribuito)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Lana Ludovico
Pesari Giovanni Battista
- LOCALIZZAZIONE Finale Emilia (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il restauro ha permesso alla Ghidiglia Quintavalle nel 1967, sotto suggerimento di Roberto Longhi, di attribuire il dipinto al pittore G. F. Nagli detto il Centino, nato a Cento, ma attivo in Romagna. La Chiossi nel 1973, scrive che il dipinto è: ''il più misterioso e suggestivo di Finale'' e osserva che dietro a quest'opera c'è una personalità diversa da quella del Centino, per via dell'impianto compositivo così sicuro; la studiosa conclude considerando il dipinto un problema aperto e accennando a Ludovico Lana come artefice dell'opera. Colombi Ferretti, in una approfondita analisi stilistica del 1982, espunta il dipinto dal catalogo del Centino; per assegnarlo nel 1986 al pittore Giovanni Battista Pesari, sulla scorta delle guide modenesi settecentesche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187635
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0