San Gioacchino

statua 1640 - 1660

La statua in marmo bianco di Carrara rappresenta San Gioacchino che con una mano regge un grosso libro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Bastiglia (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, con l'altra rappresentante Sant'Anna, proviene dalla Chiesa dell'Annunziata di Modena. Alla sua chiusura al culto, le due statue furono acquistate nel 1763 dal duca Francesco III. E' ignota la data del passaggio a questa chiesa. La notizia è riportata dal Soli (n. 00000442).Stilisticamente le due statue sono da inquadrare in ambito veneto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE