ancona - bottega veronese (metà sec. XVII)
ancona
1640 - 1660
Ancona di disegno corinzio in marmo policromo, con colonne nere. Alta trabeazione a timpani spezzati
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Veronese
- LOCALIZZAZIONE Bastiglia (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ancona proviene dalla chiesa modenese dell'Annunziata. Soli (n. 00000442) ricorda che dopo la distruzione della chiesa venne trasportata, insieme ad altre opere, a Bastiglia, per cura del capitano Antonio Olivari, nel 1769. L'opera è ricordata dal Barbieri (n. 00000440)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187484
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1996
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0